La fougasse è una sorta di focaccia tipica della gastronomia provenzale. La Provenza, una regione del sud-est della Francia, è ricca di specialità gastronomiche tra cui anche molte di tipologie di pane. La fougasse si presenta come una pagnotta piatta, a cui viene data una forma di foglia o di spiga di grano. Ha una crosta molto croccante e una mollica densa e morbida.
Ci sono diversi tipi di fougasse, alcune vengono farcite prima della cottura con cipolle, olive nere, pancetta; altre come in questo caso, vengono lasciate al naturale o cosparse con semi vari. Preparatela per un pic-nic all’aperto e accompagnatela con un tagliere di salumi e formaggi.
Ingredienti x 800 gr
- 350 gr farina OO
- 100 gr farina integrale 50 gr farina di segale
- 20 gr lievito di birra fresco o una bustina di lievito di birra secco
- 50 gr burro
- 100 ml latte
- 200 ml di acqua
- 10 gr sale fino
- 15 gr zucchero oppure: miele, malto o melassa
- 1 cucchiaino raso di ognuna delle seguenti erbe: prezzemolo, cumino, erba cipollina, basilico e lavanda
- 35 gr di olio extra vergine d’oliva
Preparazione: 1 ora e 30 minuti
Livello: facile
- 1 – In un pentolino intiepidite, a circa35°C (un eccessivo calore annulla l’azione
del lievito), i 280 ml di acqua e sciogliete il lievito con 5 gr di zucchero e lasciate riposare per 5 minuti col coperchio - 2 – quando si sarà formato uno strato di schiuma, è pronto;
- 3- in una ciotola unite la farina col lievito sciolto, 10 gr di sale fino e 20 ml di olio extra vergine d’oliva;
- 4 – impastate per alcuni minuti;
- 5 – deponete l’impasto nella ciotola;
- 6 – coprite con un panno da cucina e lasciate lievitare per circa 30 minuti in un posto riparato da correnti d’aria e al caldo;
- 7 preriscaldate il forno a 220°C;
- 8 – in una teglia da forno spennellata d’olio, stendete l’impasto di circa 1/2 cm di spessore, aiutandovi anche con le mani bagnate, poi oliate e salate la superficie dell’impasto e lasciate lievitare ancora per 10-15 minuti circa.
- 9 – prima di infornare picchiettate la superficie con la punta delle dita, cospargetela con le erbe e e spruzzate con acqua tiepida;
- 10 – infornate a 220° per 30 minuti circa nel forno preriscaldato.